Le iscrizioni alla squadra regate per la stagione 2025-26 sono aperte!
Prepararsi e partecipare ad una regata sono il pretesto perfetto per vivere la vela in modo divertente imparando in un weekend quello che un crocerista impiega anni ad apprendere ed esplorando allo stesso tempo tutto il potenziale della barca e dell'equipaggio.
Imparare a far andare una barca al massimo delle sue possibilità non è solamente funzionale a vincere qualcosa, ma soprattutto ad ampliare lo spettro di cosa è possibile fare, e farlo bene. In mare, come in molti altri ambienti, l'essere capaci di essere veloci si riflette sulla sicurezza.
Non esistono prime donne ma cerchiamo la coesione e l'intercambiabilità nei ruoli tra i membri degli equipaggi per crescere e migliorare insieme.
Per questa stagione abbiamo individuato un J105.
Nel 2024-25 abbiamo usato un Jeanneau Sun Fast 3600 ("Lolifast", campione italiano offshore nel 2021) per gli allenamenti e le regate d'altura nel Tirreno e l’Asso 99 sul Garda le regate sul Garda.
Purtroppo la (gran) barca con cui abbiamo regatato nel 2024-25 è stata venduta. Per questa stagione abbiamo individuato il J105 che terremo tra La Spezia e la Toscana per partecipare alle regate d'altura in calendario nel Tirreno.
Il programma comprende (almeno) Regata dei Cetacei, Riva o Roma per tutti, Lunga Bolina, Regina Paesi Bassi, 100 Montecristo e 151 Miglia oltre che ovviamente weekend d'allenamento prima e durante.
Stiamo valutando se locare la barca da marzo a maggio (1 mese di allenamenti e 2 di regate, intervallati da allenamenti) oppure partendo dall'inverno e includendo anche o le regate di Liguria o quelle dell'Argentario.
Per coprire i costi di locazione e gestione della barca abbiamo definito due "pacchetti":
1000€ + tessera - Partecipazione a tutte le sessioni d'allenamento e tutte le regate. Diventa vantaggiosa se si intende partecipare ad almeno due regate;
500€ + tessera - Partecipazione ad una regata a scelta e un allenamento.
Per avere un metro di confronto, per chi salta su all'ultimo un allenamento e una regata come la 151 costerebbe 700€.
Ovviamente, per gli eventi dove le adesioni superano la disponibilità della barca (6-8 persone) ci organizzeremo consentendo comunque a tutti di fare il più possibile.
Da ultimo, il nostro obiettivo è navigare e divertirci. Qualsiasi guadagno lo teniamo in cassa per eventuali spese impreviste (i.e. danni) e per l'acquisto della barca.
Se sei interessato/a, sentiamoci e parliamone meglio! Le opinioni e le idee di persone motivate ci aiutano tanto a crescere. I contatti li trovi in fondo alla pagina.
Se non ci conosci, nella sezione Regate di questo sito trovi un po' delle cose che abbiamo fatto.
Adesso :) le iscrizioni chiudono il 21/9.