Vento Reale e Vento Apparente
Oggi inizieremo a parlarvi del vento, un argomento che merita molta attenzione.
Si fa presto infatti a parlare di vento in barca, ma occorre sapere qualcosa in più.

- Il vento è caratterizzato da un senso, una direzione e un’intensità ed è rappresentabile quindi con un VETTORE.
- Se la barca NON si muove quello che percepiamo a bordo è il Vento Reale (TRUE, sul display dell’anemometro).
- Se la barca si muove si crea il Vento di Velocità. È come quello che si avverte in bicicletta, quando pedaliamo (che è quindi rappresentato da un altro vettore)
- La somma vettoriale del Vento Reale (VR) e di quello di Velocità è il Vento Apparente (VA) (APP, sul display)
Vedi l’esempio nell’immagine seguente.

Nei corsi viene spiegato che APP, in barca, è il valore da prendere sul display dell’anemomentro come riferimento per valutare quanta tela possiamo mettere a riva ed è corretto che su tale valore si regolino le vele. Ma non conoscere la relazione tra Vento Apparente e Vento Reale, in determinate andature, può riservare spiacevoli sorprese.

Un esempio.
Supponiamo di navigare con un andatura al Gran Lasco con i seguenti valori:
- Tutta tela fuori e velocità della barca di 7 Nodi,
- La velocità del vento apparente a 12 Nodi,
- Direzione vento apparente 170°.
Per curiosità o più probabilmente perché è suonato un campanello d’allarme commutiamo il display dell’anemometro su Vento reale (TRUE): nuova lettura…18 nodi!!
Sono tanti ma ce la possiamo fare. Semplicemente dobbiamo andare all’orza per assumere l’andatura di bolina e prendere una mano di terzaroli.
Abbiamo un idea di cosa ci attende?
Sicuramente la barca accelera, poniamo a 8 nodi. Il vento apparente arriva a 24 Nodi e siamo a tutta tela!!
Auguri ……
È possibile calcolare questi valori.
Un ottimo strumento è messo a disposizione dal blog Veleggiando a questo link:
http://blog.veleggiando.it/post/come-calcolare-vento-reale-e-vento-apparente.aspx
Se sei già stato in barca a vela ci auguriamo di averti offerto uno spunto per riflettere e se ti abbiamo incuriosito o vuoi saperne di più, contattaci e scoprirai molti segreti sul vento e alcuni trucchi per rendere la navigazione più facile e sicura.
A presto con un’altra pillola e…naturalmente Buon Vento!